Gestori servizi infanzia

Questa pagina del sito NidoInsieme è specificamente dedicata ai dirigenti dei servizi per la prima infanzia con l’obiettivo di supportarli e affiancarli, attraverso un servizio di consulenza, nella gestione di problematiche psico-educative che possono riscontrarsi all’interno della comunità nido.
Richiedi una consulenza personalizzata
I gestori e dirigenti dei servizi per l’infanzia svolgono un ruolo cruciale nell’affrontare la maggior parte degli aspetti relazionali ed educativi: adempimenti, rapporti con le istituzioni e la rete dei servizi, coordinamento dell’attività educative, relazioni e comunicazioni con educatori, genitori e soggetti esterni, problematiche psico-educative e relazionali emergenti, anche a seguito di eventi stressanti, su richiesta di educatori e genitori (cambiamenti, lutti, emergenza sanitaria, conflittualità, integrazione stranieri, emergenze legate al conflitto in Ucraina).
Il servizio psico-educativo di Nidoinsieme è nato nel periodo di Emergenza Covid 19 da un’idea di Agenzia di Tutela della Salute della Città Metropolitana di Milano per affiancare i gestori dei servizi all’infanzia attraverso un’attività di supporto alla riapertura in sicurezza dei servizi educativi per la prima infanzia e supporto psico-socio-educativo (in attuazione della DGR n. 10765/2020 in collaborazione con Terre des Hommes).
L’equipe, composta da psicologi ed educatori con esperienza per la fascia della prima infanzia, è intervenuta in questi due anni relativamente alle problematiche connesse all’emergenza sanitaria per rispondere ai quesiti dei gestori attraverso la richiesta di un parere, di una consulenza o di un supporto. L’intervento si è strutturato attraverso un modello di intervento modulare, individuale e per piccoli gruppi. La metodologia, sviluppata nel periodo di emergenza pandemica e validata attraverso la supervisione/ collaborazione con Università Bicocca, prevede incontri di gruppo e individuali, oltre che di follow up. Per attivare la consulenza il gestore può fissare un primo appuntamento on line oppure scrivere direttamente a nidoinsieme@ats-milano.it
Alcune delle richieste di consulenza da parte dei gestori raccolte in questi mesi sono state riferite specificatamente all’Emergenza Covid, altre richieste hanno riguardato eventi luttuosi traumatici con la morte di bambini o di genitori, casi di maltrattamento/abuso e attualmente aspetti legati all’Emergenza della guerra in Ucraina.
Di seguito vengono riportate, a titolo esemplificativo, alcune tematiche che sono state oggetto di approfondimento da parte dei gestori dei servizi per l’infanzia:
- Stress lavoro correlato
- Gestione della relazione tra scuola, genitori e altre figure significative della rete (pediatri di libera scelta, medici di medicina generale, ecc…)
- Gestione di dinamiche interne al gruppo degli educatori e personale scolastico
- Elaborazione di aspetti emotivi legati al contagio e alla gestione di casi effettivi, alla luce della nuova normativa