Vediamo insieme perché gli esperti di UNICEF e OMS considerano l’allattamento al seno nei primi mesi di vita la forma di nutrizione ideale per i più piccoli! Il latte materno è un alimento pressoché perfetto per le esigenze nutrizionali del neonato, inoltre si...
News & Servizi
Perché è importante leggere ai bambini piccoli
Sapevi che leggere al tuo piccolo sin dai primissimi momenti di vita rafforza la vostra relazione e favorisce il suo sviluppo emotivo e cognitivo? Se pensi che leggere libri al proprio bambino quando è troppo piccolo sia prematuro perché potrebbe non capirne il...
L’alimentazione al nido
Il momento del pasto al Nido d’Infanzia rappresenta l’occasione di una nuova convivialità per i bambini e dunque una valida esperienza dello “stare a tavola” in cui tradizioni alimentari ed utilizzo dei cinque sensi si fondono e si condividono con il gruppo dei pari e...
L’alimentazione nei primi 1000 giorni di vita del bambino.
L’importanza della cura della relazione nelle buone abitudini alimentari nei primi 1000 giorni. Per un neonato il cibo rappresenta qualcosa di vitale sia fisiologicamente che emotivamente. L’ appetito è l’espressione di un bisogno che non si limita a soddisfare la...
Operatori qualificati affiancheranno gli educatori del nido per l’inclusione scolastica dei bambini (0 – 36 mesi) con disabilità sensoriale.
Prosegue la sperimentazione di Regione Lombardia di un nuovo modello inclusivo per i bambini con disabilità sensoriale inseriti nei nidi. La sperimentazione prevede il supporto dei bambini con disabilità sensoriale nella fascia di età 0-36 mesi, residenti in...
Le difficoltà della ripartenza nelle scuole dopo il Covid, il servizio psicoeducativo di Nidoinsieme
Nell’ottica della ripartenza delle scuole a settembre 2021, il Ministero dell’Istruzione ha recentemente pubblicato il Piano scuola estate 2021 nel quale, oltre a prevedere finanziamenti consistenti a favore delle istituzioni scolastiche per lo sviluppo di attività...
Ripartenza scuole
SEZIONE DEDICATA AD ISTITUTI SCOLASTICI, INSEGNANTI E PERSONALE SCOLASTICO PORTALE “COVID-19 SCUOLA” Dedicato ai dirigenti scolastici e referenti scolastici covid per segnalare gli allontanamenti di alunni e del personale (docenti e lavoratori nella scuola), nonché le...
Saga – Un servizio per le giovani mamme a Milano
Il Servizio d’Accompagnamento alla Genitorialità in Adolescenza (SAGA) dell’ASST Santi Paolo e Carlo di Milano è una preziosa risorsa per le mamme più giovani. Psicologhe e neuropsicomotriciste sono le figure professionali che compongono il servizio che fornisce ormai...
Timmi
Il progetto Timmi, presente con il suo ambulatorio e un team interdisciplinare di professionisti presso l’Ospedale dei Bambini di Milano “Vittore Buzzi” è finalizzato alla prevenzione e all’intervento su ogni forma di maltrattamento sui bambini. Il progetto fornisce...